Hizdahr zo Loraq
Hizdahr zo Loraq | ||
---|---|---|
![]() Hizdahr by Enife | ||
Durata del suo regno |
||
Nome completo |
Hizdhar zo Loraq, Quattordicesimo del suo nobile nome [1] | |
Altri titoli |
Re di Meereen | |
Cultura |
Ghiscari | |
Casata Reale |
||
Predecessore |
||
Regina |
||
Libri |
La Danza dei Draghi - Apparizione | |
Interpretato da |
||
Serie TV |
Hizdahr zo Loraq, quattordicesimo del suo nobile nome, è un nobile ghiscariano della città di Meereen. È molto benestante e può contare tra i suoi antenati diversi insigni cittadini Ghiscariani, come: Mazdhan il Magnifico, Hazrak il Bello e Zharaq il Liberatore. [2]
Indice |
Aspetto
Hizdahr è alto e magro, dalla liscia pelle ambrata. I suoi capelli, rossi e neri, sono pettinati alla moda Ghiscari a formare due ali, ma li rasa per compiacere Daenerys Targaryen. [3]
Eventi Recenti
La Danza dei Draghi
Dopo aver conquistato Meereen, Daenerys ordina la chiusura delle fosse da combattimento. Hizdahr le compra ad un prezzo ridotto e prega Daenerys numerose volte affinché le riapra. [3] La settima volta che si presenta, porta con sé gli ex gladiatori Khrazz, Barsena la Mora, Camarron del Conteggio, Goghor il Gigante, Gatto Maculato, Ithoke l’Impavido e Belaquo Spaccateste, nella speranza che possano riuscire loro a convincere la regina a riaprire le fosse. [4] Con i Figli dell’Arpia che continuano a causare agitazioni nelle strade, l’alta Sacerdotessa di Meereen, la Grazia Verde, consiglia a Daenerys di scegliere un marito tra i pretendenti Ghiscariani per placare i Meereenesi, e le suggerisce Hizdahr. [2] Sebbene Daenerys sia riluttante, chiede a Hizdahr di darle 90 giorni di pace, senza nessuna uccisione da parte dei Figli dell’Arpia, perché lei prenda in considerazione l’idea del matrimonio. Hizdahr accetta [2] e tiene fede alla sua parte dell’accordo donando a Daenerys la pace che desidera. Skahaz mo Kondaq suggerisce però a Daenerys che forse è lo stesso Hizdahr a comandare i Figli dell’Arpia, spiegando così come mai questi smettano immediatamente di uccidere. [5] Daenerys lo ignora e sposa Hizdahr nonostante non provi nessun desiderio per lui. Ella ne ha infatti un bisogno disperato per la pace a Meereen. [5][6] Per celebrare il matrimonio, le fosse vengono riaperte con una serie di combattimenti tenuti nella Fossa di Daznak. Daenerys non è contenta della cosa, ma Hizdahr sostiene che tutti i combattenti sono volontari in cerca di gloria. Mentre assistono agli scontri, Hizdahr offre a Dany delle locuste sotto miele, che lei rifiuta, ed è Belwas il Forte, invece, a mangiarle. Durante un combattimento tra un cinghiale e Barsena la Mora, Drogon compare nel cielo, attirato dall’odore del sangue e dal rumore della folla. Hizdahr diventa un re senza regina quando Daenerys decide di volare via insieme al drago.[7] Nel frattempo, Belwas rischia la morte per aver mangiato le locuste piene di veleno.[8] Hizdahr cerca di prendere il controllo di Meereen dopo la scomparsa di Daenerys, ma Verme Grigio e i suoi Immacolati si rifiutano di obbedirgli e Ser Barristan Selmy lo giudica debole e vanesio. Hizdahr rimuove Skahaz dal comando delle Belve d’Ottone e mette al suo posto il cugino Marghaz zo Loraq. Durante l’assenza di Daenerys, prende residenza nel cuore della Grande Piramide. Molti dei sostenitori di Dany, tra cui Ser Barristan e Skahaz, sospettano che Hizdahr stesso abbia avvelenato le locuste per liberarsi di Daenerys, dato che durante il combattimento gliele aveva offerte senza però toccarle. Quando i signori Yunkai, insieme a Barba Insanguinata, si presentano a Hizdahr con la testa di Groleo, esigendo la morte dei draghi in cambio degli ostaggi Meereenesi, Hizdahr dichiara di dover prendere in considerazione la richiesta. Barristan, che è presente all’incontro e ha già servito sotto tre re (Robert, Aerys e Jaehaerys), pensa che nessuno di loro sarebbe rimasto mite quanto Hizdahr di fronte a una tale minaccia. [1] La delicata situazione politica porta Ser Barristan a cospirare con Skahaz mo Kandaq il Testarasata[1][9] prima e con Verme Grigio poi, contro l’attuale re Meerneese.[10] Insieme, catturano Hizdahr, ma Barristan si rifiuta di ucciderlo finché non è sicuro della sua colpevolezza. Dalla cattura di Hizdahr i Figli dell’Arpia ricominciano la loro guerra fantasma e Yunkai prosegue il suo assedio contro Meereen.
Citazioni di Hizdahr zo Loraq
“ | ”Gli uomini sono nati per lottare e per soffrire. I nostri affanni svaniscono solo con la nostra morte.”[2] | ” |
Hizdahr a Daenerys Targaryen |
“ | ”Prima del tuo arrivo, Meereen stava morendo. I nostri governanti erano vecchi con il cazzo avvizzito e vecchie le cui fiche raggrinzite erano asciutte come la polvere. Sedevano in cima alle piramidi a sorseggiare vino d'albicocche e a parlare delle glorie dell'antico impero, mentre i secoli scorrevano l'uno dopo l'altro e i mattoni della loro stessa città si sbriciolavano.”[2] | ” |
Hizdahr a Daenerys Targaryen |
“ | ”Tutti un giorno devono morire, ma rimuginare sulla morte non serve. Preferisco prendere ogni giorno così come viene.”[2] | ” |
Hizdahr a Daenerys Targaryen |
Citazioni su Hizdahr zo Loraq
“ | ”Devo fidarmi di Hizdahr.” | ” |
Daenerys Targaryen |
“ | ”Nella vasca sulla terrazza i pesciolini le avrebbero mordicchiato le gambe mentre stava a mollo. Perfino loro baciavano con più fervore di Hizdahr zo Loraq.”[2] | ” |
Daenerys Targaryen |
“ | ”Gli uomini nudi si sentono vulnerabili, e meno inclini a compiere atti di eroismo suicida.” | ” |
Il giudizio che, prendendo nota del suo aspetto, Barristan Selmy esprime su Hizdahr zo Loraq, appena prima di catturarlo.[9] |
Fonti e Note
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 La danza dei draghi, Capitolo 59, Il Cavaliere Rifiutato (Barristan II).
- ↑ 2,0 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 2,6 La danza dei draghi, Capitolo 23, Daenerys.
- ↑ 3,0 3,1 La danza dei draghi, Capitolo 2, Daenerys.
- ↑ La danza dei draghi, Capitolo 11, Daenerys.
- ↑ 5,0 5,1 La danza dei draghi, Capitolo 30, Daenerys.
- ↑ La danza dei draghi, Capitolo 43, Daenerys.
- ↑ La danza dei draghi, Capitolo 52, Daenerys.
- ↑ La danza dei draghi, Capitolo 55, La Guardia della Regina (Barristan I).
- ↑ 9,0 9,1 La danza dei draghi, Capitolo 67, Il Distruttore di Re (Barristan III).
- ↑ La danza dei draghi, Capitolo 70, Il Primo Cavaliere della Regina (Barristan IV).