La danza dei draghi-Capitolo 5
Tyrion II | ||||
---|---|---|---|---|
La danza dei draghi | ||||
![]() | ||||
PDV | Tyrion | |||
Luogo | Nelle Strade di Valyria, tra Pentos e Ghoyan Drohe | |||
Cronologia dei capitoli (Tutti) | ||||
|
Tyrion e Magistro Illyrio viaggiano attraverso le Terre Piatte: il Folletto dovrà incontrarsi con Daenerys Targaryen a Volantis. Durante il viaggio, Tyrion cerca di ottenere più informazioni possibili da Illyrio.
Indice |
Sinossi
Tyrion viene portato fuori da Pentos clandestinamente, nascosto all'interno della portantina di Illyrio Mopatis. I due si trovano ora sulla strada per la Rhoyne. Illyrio spiega che Tyrion e un mercenario di nome Griff dovranno incontrare Daenerys a Volantis, mentre lui rimane a Pentos a "preparare la strada" per ritorno della principessa in Occidente. Illyrio dice a Tyrion che Daenerys ha bisogno di uomini astuti come lui, ma Tyrion è sospettoso: perché mai Illyrio dovrebbe aiutare Daenerys a riconquistare il Trono di Spade? Invece di rispondergli, il mercante di formaggi gli racconta della prima volta che ha incontrato Daenerys: era una bambina spaventata con accanto un fratello sciocco e avido; Illyrio ha dovuto mettere delle guardie davanti alla camera della fanciulla la notte prima che ella andasse in sposa, per evitare che il fratello entrasse e "mandasse all’aria anni di trattative" per avere la sua purezza prima di Khal Drogo. Il mercante racconta, inoltre, di come la dolce fanciulla che conosceva sia morta nel mare Dothraki per risorgere poi dal sangue e dal fuoco e divenire così una vera Targaryen. Quando lui le ha inviato dei vascelli, lei si è diretta verso la Baia degli Schiavisti e, in seguito, ha conquistato Astapor, sottomesso Yunkai e saccheggiato Meereen. Ora, Illyrio si aspetta che lei si diriga a Volantis, dove potrà incontrarsi con Tyrion e Griff e avere forze sufficienti che la conducano attraverso il Mare Stretto fino al Continente Occidentale.
Tyrion continua ad insistere per sapere da Illyrio il motivo per cui una città di schiavisti come Volantis e un uomo come Illyrio dovrebbero sostenere la causa di Daenerys. Illyrio risponde che Viserys gli aveva promesso la carica di Maestro del Conio e un castello a sua scelta. Tyrion non è abbastanza convinto della sua spiegazione e gli chiede di come lui e Varys siano amici; Illyrio, allora, gli racconta che loro due erano entrambi dei ladri a Pentos: Varys spiava gli altri delinquenti, si impossessava del loro bottino e passava il tutto a Illyrio, che si occupava di restituire la merce in cambio di ricompense. In seguito, Varys si è costruito una valida rete di spionaggio reclutando giovani ragazzi e ragazze per carpire informazioni; entrambi sono diventati ricchi e influenti, al punto che a Illyrio è stata concessa in sposa la figlia del cugino del principe di Pentos, mentre Varys è stato assunto da Aerys il Folle (a causa delle sue manie di persecuzione) come Signore dei Sussurri.
Nei successivi giorni di viaggio attraverso Andalos, Illyrio racconta a Tyrion di essere riuscito a convincere la Compagnia Dorata a rompere il suo accordo con Myr per sostenere Daenerys.[1] Quando Tyrion gli chiede come abbia fatto, il magistro gli ricorda che i pretendenti Blackfyre ormai non ci sono più e che Daenerys può dare alla compagnia di esiliati ciò che essi non sono mai stati in grado di fare: può riportarli a casa. In seguito, Tyrion racconta la storia di Hugor della Collina e gli riferisce che inizialmente, prima d'incontrare e sposare Tysha, voleva diventare Alto Septon. Allora, Illyrio racconta della sua storia con Serra, una schiava da letto di Lys, alla quale si è unito in matrimonio. Ella è morta a causa del morbo grigio. Durante il resto del viaggio, i pensieri di Tyrion ritornano a Shae e a Tysha.
Lista dei personaggi
Apparsi
Menzionati
- Aegon I Targaryen
- Vhagar
- Meraxes
- Balerion
- Daenerys Targaryen
- Griff
- Aegon IV Targaryen
- Maegor I Targaryen
- Baelor I Targaryen
- Khal Drogo
- Viserys Targaryen
- Aerys II Targaryen
- Varys
- Pytho Malanon
- Gerion Lannister
- Tygett Lannister
- Tywin Lannister
- Rhaella Targaryen
- Rhaegar Targaryen
- Jaime Lannister
- Barristan Selmy
- Aegor Rivers
- Daemon I Blackfyre
- Maelys I Blackfyre
- Hugor della Collina
- Serra
- Tysha
- Griff il Giovane
- Shae
Luoghi e termini menzionati
- Pentos
- Immacolati
- Asshai
- Volantis
- Stepstones
- Rhoyne
- Valyria
- Trono di Spade
- Dothraki
- Mare Dothraki
- Casa Targaryen
- Baia degli Schiavisti
- Astapor
- Yunkai
- Meereen
- Mantarys
- Continente Occidentale
- Città Libere
- Castel Granito
- Maestro del conio
- Myr
- Approdo del Re
- Fortezza di Valyria
- Roccia del Drago
- Sette Regni
- Disastro di Valyria
- Compagnia Dorata
- Campo dell'Erba Rossa
- Vessillo Lacerato
- Secondi Figli
- Uomini della Vergine
- Casa Blackfyre
- Terre Contese
- Lys
- Tyrosh
- Guerra dei Re da Nove Soldi
- Andalos
- Andals
- Ibben
- Terre Piatte
- Colline di Velluto
- Culto dei Sette Dèi
- Alto Septon
- Braavos
- Mare di Giada
- Tesoro
- Stella a Sette Punte
- Battaglia delle Acque Nere
- Qohor
- Ghoyan Drohe
- Piccola Rhoyne
- Lannisport
- Vaes Dothrak
Fonti e note
- ↑ I primi accenni alla rottura di un contratto da parte della Compagnia Dorata, un evento alquanto inusuale, si trovano nei capitoli 13 (Il cavaliere disonorato) e 17 (Cersei) de Il banchetto dei corvi.